अपने अपने अजनबी - अज्ञेय
A CIASCUNO IL SUO ESTRANEO - Agyeya
Résumé
Nella presente opera è ricorrente, innanzitutto, una delle domande centrali che hanno attinenza essenziale con le problematiche esistenzialiste, quale: "Che cos’è l’essere?" Entrambe le protagoniste del romanzo sono impegnate, seppur in maniera differente, in una ricerca interiore che dia loro una risposta a questo fondamentale quesito. Un altro tema – anch’esso, di stampo esistenzialista – che riverbera in "A ciascuno il suo estraneo" è l’angoscia, che secondo Heidegger è la situazione emotiva fondamentale dell’esistenza. Proprio come nelle filosofie esistenzialiste, le due protagoniste del romanzo, Selma e Jokke vivono, per tutta la loro esistenza, nell’angoscia e si trovano di fronte a un problema costante: la libertà di scelta. Questa liberta di scelta è la fonte principale da cui deriva la loro angoscia perché avere delle possibilità determina una responsabilità assoluta.
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)
Loading...